A conclusione della programmazione autunnale del Festival Callido Nacchini, venerdì 26 settembre alle ore 21, nella Basilica dei Frari, un c...

Festival Callido Nacchini: conclusione tra le Basiliche dei Frari, di San Giorgio Maggiore e una promenade artistico – musicale

/
0 Comments

A conclusione della programmazione autunnale del Festival Callido Nacchini, venerdì 26 settembre alle ore 21, nella Basilica dei Frari, un concerto a due organi dal titolo “Dialoghi e Risonanze”, che vedrà impegnati l’organista Enrico Viccardi, docente di Organo al Conservatorio di Parma, e l’organista veneziano Nicolò Sari. Sabato 27 settembre alle ore 17, nell’ambito dei Concerti del Vespro a San Giorgio Maggiore, promossi assieme alla Benedicti Claustra Onlus, ramo no profit della Comunità Monastica Benedettina, l’organista Roberto Antonello proporrà un programma che passa in rassegna diverse forme musicali, attraverso le opere di compositori quali Titelouze, Antegnati, Böhm, Černohorský e Morandi. Domenica 28 settembre, dalle ore 15.30, prenderà il via il concerto “promenade” che porterà il pubblico alla scoperta dei tesori artistici e musicali delle Chiese dei Santi Apostoli, San Canciano e Santa Maria dei Miracoli. Le spiegazioni storico artistiche saranno affidate al professor Paolo Pistellato e le esecuzioni musicali al trio “L’Accordo”, formato da Valeria, Giulio ed Enrico Zanovello.

Il Festival Callido Nacchini, per la direzione artistica di Nicolò Sari, è organizzato dall’Associazione Alessandro Marcello, assieme alla Fondazione Archivio Vittorio Cini, Fondazione di Venezia, Asolo Musica (progetto Cantantibus Organis - Circuito Organistico Regionale), Benedicti Claustra Onlus – ramo no profit della Comunità Monastica Benedettina, Scuola Grande di San Rocco. Il festival rientra nel progetto del Comune di Venezia “Le Città in Festa” ed è realizzato in collaborazione con il Conservatorio di Musica Benedetto Marcello di Venezia. e con il supporto dell’Avvocato Alessandro Favaretto Rubelli.

L’ingresso è libero.



You may also like